avvocato

Francesca Budino

Lo faccio perché ci credo

Ho scelto di essere Avvocato per ragioni legate alla mia storia famigliare. E sono orgogliosa di ciò.

Credo che la lucidità e l’oggettività di analisi siano doti importanti in questa professione. Ma lo sono altrettanto l’appassionarsi alle ragioni del cliente, il perseverare ad oltranza, il non retrocedere mai.

DI COSA MI OCCUPO

Diritto Civile

Mi occupo di ogni ambito del diritto civile. Quando la complessità dei temi o delle singole situazioni lo richiede, mi avvalgo della collaborazione di colleghi avvocati che hanno competenze ed esperienze più approfondite su determinate tematiche. Tali colleghi possono far parte del network BCRS oppure sono professioni che conosco da tempo e dei quali ho massima fiducia. In ogni caso mantengo la gestione diretta del cliente.

Negli ultimi 15 anni di attività libero-professionale, ho maturato particolari esperienze nei settori legali che elenco di seguito.

Contenzioso con la Pubblica Amministrazione

Negli ultimi anni ho costruito sul campo una forte specializzazione nella tutela dei cittadini e delle aziende nei contenziosi con Inail, Inps ecc.

La mia strategia di lavoro è chiara: ricostruzione puntigliosa del fatto e individuazione degli elementi critici nelle argomentazioni che giustificano i provvedimenti sanzionatori.

L’esperienza di questi anni mi ha profondamente convinta che un’azione legale contro un atto amministrativo ingiusto o comunque irregolare è non solo un diritto del privato, ma anche una sua opportunità economica spesso non adeguatamente considerata dall’opinione pubblica.

La complessità dei temi viene spesso affrontata collaborando con avvocati tributaristi, penalisti, consulenti del lavoro, periti tecnici.

Contenziosi Bancari

La complessità formale degli accordi tra istituti di credito e risparmiatori, e la negativa abitudini di “firmare senza leggere” espone i clienti a rischi legali i cui effetti negativi sono ormai tutt’altro che rari.

In questi anni ho acquisito una forte esperienza in casi di tutela degli interessi di privati cittadini e imprenditori nei confronti delle banche: dalle frequenti dispute contrattuali di natura civilistica fino a contenzioni penali di una certa gravità.

Queste esperienze mi hanno portato a credere, e a dimostrare nei fatti, che troppo spesso il cliente sottovaluta la possibilità di recuperare la perdita economica subita o in ogni caso la possibilità di ristabilire un rapporto a lui più favorevole con l’istituto creditizio cui ha affidato il proprio patrimonio.

Quando la complessità del caso lo richiede, mi avvalgo di un network di collaboratori composto da Consulenti finanziari,  Manager bancari, Commercialisti, Avvocati Penalisti.

Diritto del Lavoro

L’aumento di contenzioni legali originati nell’ambito lavorativo è dovuto principalmente a due ragioni: l’aumento della complessità della materia e delle forme contrattuali tra datore e prestatore di lavoro, l’incremento della conflittualità in tutte le dimensioni della vita sociale.

In questo contesto la mia strategia è sempre quella di affrontare in maniera preventiva i rischi attraverso contratti corretti, procedure e relazioni ben progettate e regolate, confronto conciliatorio tra le parti. Quando questa azione preventiva è mancata o purtroppo non ha funzionato totalmente, intervengo quanto prima con azioni formali che limitino l’agio di azione della controparte, sia essa azienda o dipendente.

In questi ultimi anni ho seguito personalmente un numero crescente di contenzioni di natura giuslavoristica, tutelando interessi sia dei lavoratori che di aziende di piccole e medie dimensioni. Ho avuto particolari esperienze di licenziamento illegittimo, violazione degli accordi da lavoro dipendente, violazione del dovere di riservatezza, mobbing, violazione del dovere di lealtà e diligenza.

Opero attraverso una rete di collaboratori: Consulenti del lavoro, Commercialisti, Avvocati Penalisti, Consulenti informatici.